Domande con tag 'coding-style'

3
risposte

Come costruire la tua classe in modo leggibile [chiuso]

Durante lo sviluppo di un progetto seguo i principi OOP e suddivido il mio codice in classi e la maggior parte delle volte vado per un file = una classe. Ora non so come organizzare il mio codice nella classe e anche nelle mie funzioni / meto...
posta 09.03.2018 - 17:39
3
risposte

È bello che i setter chiamanti seguano lo stesso ordine degli elementi XSD? [chiuso]

Nel progetto su cui lavoro, usiamo XSD per generare alcune classi. XSD determina l'ordine degli elementi, simile a questo snippet: <xs:element name="Customer_ID" type="com:Text6"/> <xs:element name="Customer_Desc" type="com:Text150"/&...
posta 07.12.2017 - 10:30
1
risposta

Disegnare la linea tra stile di codifica e algoritmo [chiuso]

Formattazione con rientri, spazi bianchi e nuove linee ovviamente rientrano nella categoria stile di codifica . if (a == b) { foo(); } // vs if (a == b) { foo(); } D'altro canto, qualcosa che modifica il tempo di esecuzione di un...
posta 24.10.2015 - 21:07
1
risposta

Suggerimenti per un debuttante sviluppatore PHP per ridurre i costi di manutenzione a lungo termine [chiuso]

Sono uno sviluppatore Java esperto che sta appena avviando un progetto per una ONG. Lavorerò al progetto per almeno 6 mesi, dopo di che l'ONG dovrà pagare o trovare un volontario per mantenere il progetto. Visto che hanno già persone che lavoran...
posta 01.12.2010 - 10:20
2
risposte

stile di codice python per lunghi elenchi [chiuso]

quando si codifica un elenco molto lungo in python, è meglio adattare diversi elementi su ogni riga o dovrei limitarlo a 1 per riga? Il 99% delle volte andrei con style2 sotto, ma ho 5 liste ciascuna circa della stessa lunghezza di quella qui so...
posta 09.06.2015 - 22:36
1
risposta

Memorizza il valore medio nel database o nell'ambito globale?

Ho un'app web per le valutazioni in cui desidero generare la media di tutti i voti. Il modo in cui lo sto facendo attualmente è ricalcolare la media ogni volta che viene pubblicata una nuova recensione e archiviarla in una tabella di database, e...
posta 17.12.2018 - 11:30
2
risposte

Dovremmo inserire casi speciali in business logic / algoritmi o lasciarli separati? [chiuso]

Considera che ho alcuni codici che utilizzano una logica diversa per alcuni casi speciali, ad esempio: bool compareRatio(unsigned int a,unsigned int b,unsigned int x,unsigned int y){ if(x==0){ return false; }else if(y==0){...
posta 15.04.2016 - 08:36
1
risposta

pratiche di codifica: return vs else [closed]

Quale stile di codifica è considerato una pratica migliore? if-return : function fn { if (condition) { /* if true: insert code here */ return; } /* else: insert...
posta 07.11.2017 - 14:14
7
risposte

Operazioni vettoriali: vec1.dot (vec2) vs vec1 * vec2 vs punto (vec1, vec2) [chiuso]

Qual è il tuo modo preferito per implementare / utilizzare le operazioni sui vettori? vec1.dot (vec2) consente di riutilizzare vec1 ma è difficile da leggere per equazioni più lunghe punto (vec1, vec2) Un mio amico preferisce questo...
posta 13.04.2011 - 13:22
1
risposta

Per utilizzare una sola volta le funzioni estratte da una funzione più lunga, il nome deve essere xxx1 (), xxx2, ... o correlare a tale attività?

Secondo è corretto suddividere funzioni e metodi lunghi in quelli più piccoli anche se non verranno chiamati da nessun'altra cosa? , posso dividere le funzioni lunghe in funzioni più piccole anche se sono usate una sola volta, ma la mia domanda...
posta 09.05.2018 - 02:45