Tutte le domande

3
risposte

La classe genitore utilizza i metodi definiti in child

Sto lavorando su un programma di grandi dimensioni (più di 10.000 righe di codice). Di seguito è riportato un esempio (auspicabilmente non troppo semplificato) di un problema che a volte affronterò: class MyClass1(object): def func_1(s...
posta 16.05.2015 - 21:01
4
risposte

Collaborazione tra client, web designer e sviluppatore web

Sono principalmente uno sviluppatore web (programmazione back-end), ma intendo offrire un servizio completo ai miei clienti, dall'ideazione, al design del marchio, ai modelli di photoshop e qualsiasi altra via di mezzo. Sono consapevole che è un...
posta 25.09.2012 - 14:38
2
risposte

È possibile scrivere un compilatore "Brainfuck with variables"?

Sono in cerca di scrivere un linguaggio LISP-ish che compaia su Brainfuck. Bene, è una pila di compilatori intermedi in realtà. Attualmente sto cercando di scrivere quello che trasforma questo codice: a++b+a in: ++>+<...
posta 23.05.2015 - 14:20
2
risposte

Servizi Web e motori di regole aziendali

Abbiamo un servizio web che accetta diversi tipi di messaggi. La funzione del webservice è semplicemente scrivere in un database il contenuto dei messaggi. C'è circa una tabella (con chiavi esterne per gli altri) per ogni tipo di messaggio. C...
posta 04.08.2012 - 07:35
1
risposta

Cosa c'è di più restrittivo, l'RPL o l'AGPL?

Qual è la differenza tra la licenza RPL e la licenza AGPL? Quale è più restrittivo?     
posta 22.08.2012 - 10:23
2
risposte

Come è possibile conciliare lo sviluppo dichiarativo del database e le mozioni dei dati non banali?

Tornando a SQL Server dopo diversi anni di distanza, trovo i progetti Visual Studio Database (e ora SSDT ) molto eccitanti, poiché mirano a offrire un modo per sviluppare database in modo dichiarativo, piuttosto che dover manipolare gli script...
posta 11.08.2012 - 09:49
1
risposta

Come si scrive un algoritmo linearithmic?

Write psuedocode to determine the number of pairs of values in an input file that are equal. If your first try is quadratic, think again and develop a linearithmic solution. Ho trovato questa domanda in un libro di testo e non sono sicu...
posta 26.09.2012 - 01:07
4
risposte

Giustificazione per relazione bidirezionale

In genere cerco ed evito le relazioni bidirezionali a tutti i costi. Recentemente ho cercato di seguire una filosofia di progettazione più incentrata sul dominio e sto cercando consigli nel modo migliore per risolvere un problema specifico. S...
posta 10.08.2012 - 23:52
2
risposte

Considerazioni sullo sviluppo di un sistema su larga scala che deve essere sia accessibile al Web tradizionale che accessibile tramite dispositivi mobili

Sto cercando di iniziare a pianificare un sistema che sia sia la gestione dei client che la gestione dei documenti, con strumenti integrati per fare analisi su tutte le transazioni, ecc. Mi sto chiedendo quali sono le considerazioni di cui ho...
posta 27.07.2012 - 04:35
1
risposta

Progettazione di un sistema con regole aziendali diverse per clienti diversi

La mia azienda sta riscrivendo la nostra applicazione aziendale proprietaria. L'architettura attuale è mal fatta e poco flessibile. È codificato in modo più procedurale rispetto a quello orientato agli oggetti. È diventato difficile da mantenere...
posta 21.09.2012 - 13:59